La luce pulsata è una tecnologia che utilizza l’energia luminosa per fotoepilazione e per trattare in modo veloce, efficace e indolore una vasta gamma di inestetismi di viso e corpo come l’invecchiamento cutaneo, le discromie, l’acne e la couperose. Il flash luminoso, erogato a spot, può agire direttamente sulla pelle o sul follicolo, a seconda del filtro utilizzato.
5 diversi campi di azione su viso e corpo
Filtro 420 nm
I raggi infrarossi raggiungono i follicoli della ghiandola sebacea distruggendo i batteri responsabili della porfirina e i funghi considerati causa dell’acne determinando un restringimento della ghiandola infiammata. Da ciò ne consegue la guarigione delle pustole e un miglioramento della condizione estetica della pelle, a prescindere dalla fase acneica in atto.
Filtro 515 nm (fototipi I–II)
Filtro 570 nm (fototipi III-IV-V)
L’energia luminosa erogata agisce sulla molecola del collagene causandone la denaturazione con conseguente attivazione dei fibroblasti (neocollagenogenesi).
Filtro 530 nm
La luce viene assorbita dall’emoglobina dei vasi sanguigni e convertita in calore, causando il deterioramento e quindi la scomparsa del vaso sanguigno. I piccoli capillari vengono così rimossi.
Filtro 570 nm
La luce pulsata viene assorbita selettivamente permettendo di eliminare le molecole di melanina responsabili dell’iperpigmentazione cutanea.
Filtro 610 nm (fototipi I-II)
Filtro 630 nm (fototipo III)
Filtro 645 nm (fototipi IV-V)
Il fascio di luce penetra il derma e viene assorbito, in modo selettivo, dalla melanina presente nel follicolo pilifero. Il meccanismo innescato, la fototermolisi selettiva, fa in modo che l’energia luminosa si trasformi in energia termica e provochi un forte surriscaldamento soltanto all’interno del bulbo pilifero, causando la denaturazione del follicolo mantenendo però invariata la temperatura circostante. Tale processo impedisce la ricrescita del pelo.
IPL Med è dotato di 7 filtri intercambiabili che consentono l’utilizzo di un solo pratico manipolo.